Accanto all’attività didattica, Scuola Spaziotempo si occupa di divulgazione e promozione della cultura che attraverso l’immagine ci permette di indagare e comprendere meglio i fenomeni sociali, storici ed antropologici che abitiamo. Durante l’anno vengono svolte attività quali incontri con autori e professionisti che provengono da Italia ed Europa, uscite fotografiche, letture portfolio, proiezioni, seminari. Per diventare soci sarà necessario inviare una mail e pagare la quota associativa che avrà la durata di un anno solare. In programma nei prossimi mesi il ciclo ‘CITTA’ INVISIBILI’- un ciclo di incontri nella fotografia di REPORTAGE – le PORTFOLIO REVIEW – un calendario di incontri online in cui sarà possibile far visionare i propri scatti con lettori che provengono dai contesti più disparati, USCITE PRATICHE DI FOTOGRAFIA E SESSIONI DI SCATTO IN STUDIO.
LE CITTA’ INVISIBILI – CICLO DI INCONTRI NELLA FOTOGRAFIA DOCUMENTARIA
– attività gratuite riservate a coloro che sono in possesso di tessera associativa –
“E tu?” Chiese a Polo il Gran Kan. “Torni da paesi altrettanto lontani e tutto quello che sai dirmi sono i pensieri che vengono a chi prende il fresco la sera seduto sulla soglia di casa. A che ti serve, allora, tanto viaggiare?”
Le città invisibili sono un ciclo di incontri nella Fotografia Documentaristica con autori e fotoreporter che hanno indagato il mondo portando alla luce vicende, spazi e atmosfere reali o solo immaginate, alla ricerca di nuovi segni o di un posto nella memoria, spinti dall’urgenza o dal desiderio di occhi nuovi.
IL LABORATORIO – USCITE PRATICHE, WORKSHOP E SESSIONI DI SCATTO
– attività gratuite riservate a coloro che sono in possesso di tessera associativa –
Questi laboratori hanno come scopo di avvicinare alla fotografia e al video mediante esercitazioni ed esperienze pratiche concrete.
PORTFOLIO REVIEW – CICLO DI LETTURE PORTFOLIO SU ZOOM
– attività gratuite riservate a coloro che sono in possesso di tessera associativa –
L’attività consiste in un calendario di incontri di Portfolio Review riservati a tutti i soci di Scuola Spaziotempo, da svolgersi in streaming o in sede. Gli incontri sono aperti a chiunque desideri MOSTRARE I PROPRI SCATTI e poterne ricevere una lettura competente e stimolante, ci rivolgiamo a coloro che per i quali la Fotografia è un hobby così come a coloro che in futuro vorranno farne la propria professione.
La lettura può avere ad oggetto scatti singoli non legati tra loro, così come immagini che facciano parte di un unico racconto fotografico, scattati con una fotocamera ma anche con un cellulare, non è importante la destinazione che queste immagini avranno, potranno essere immagini di famiglia o scatti amatoriali, frutto di indagini antropologiche o fotografie di una vacanza. L’obiettivo degli incontri è quello di esaminare lo stile, la composizione e il rigore tecnico delle immagini così come il linguaggio utilizzato e forza/efficacia/punti deboli.
I lettori provengono da diversi contesti e ambiti di attività, sono artisti, autori, fotogiornalisti, editori, fotografi commerciali, esperti della comunicazione; questo permette ai partecipanti di scegliere la lettura più vicina al progetto che si vuole mostrare. La partecipazione agli incontri è aperta anche a coloro che non abbiano scatti da mostrare ma vogliano comunque assistere alla lettura, nell’ottica che la condivisione di momenti come questo sia preziosa per educare il nostro sguardo e acquisire maggiore consapevolezza di fronte alla moltitudine di immagini che si presentano quotidianamente ai nostri occhi.
Come partecipare? Ogni lettura prevede un numero massimo di 6 partecipanti, sarà necessario inviare una mail entro tre giorni dall’incontro con una selezione da 6 a 10 immagini in una cartella compressa così denominata ‘NOME+COGNOME’. A coloro regolarmente iscritti via mail sarà inviato un link per il collegamento zoom o confermata la partecipazione all’incontro in presenza.
TUTTI GLI EVENTI IN ORDINE DI DATA
– attività gratuite riservate a coloro che sono in possesso di tessera associativa –