Luigi Abiusi (Altamura 1974). Critico letterario, cinematografico, musicale; scrittore. È stato selezionatore per la
“Settimana Internazionale della Critica” della Mostra del Cinema di Venezia. È critico cinematografico e musicale
per il quotidiano “il manifesto”. Dirige la rivista di cultura letteraira e cinematografica “Uzak.it” e scrive sui
periodici “Critica letteraria”, “Filmcritica”, “Duels.it”, “Filmparlato.com”, “Alias”, “Cinecritica”, “Fata Morgana”.
Collabora con l’enciclopedia del cinema Treccani per la quale ha curato le voci su, tra gli altri, Angelopoulos,
Weerasethakul, Alber Serra, Tsukamoto, ecc. Si occupa di letteratura e teoria del cinema presso l’Università di Bari.
È professore a contratto presso l’Università del Salento in cui insegna Cinema, fotografia, televisione e presso
l’Istituto Universitario per Mediatori Linguistici “Carlo Bo” di Bari, dove insegna Letteratura italiana
contemporanea. Conduce corsi di cultura e critica letteraria e cinematografica tra Milano, Roma, Bari. Tra le ultime
sue pubblicazioni, oltre a saggi usciti su riviste e volumi collettanei, i volumi Per gli occhi magnetici. Campana,
Pasolini, Erice, Tarantino (2011) e Tempo di Campana. Divenire della poesia tra Nietzsche e Deleuze (2008). Ha
curato il volume Il film in cui nuoto è una febbre. Registi fuori dagli scheRmi (2012) e dirige per la fondazione
Apulia Film Commission l’omonima rassegna di cinema internazionale. Come poeta ha pubblicato i volumi Non un
segno (2002) e Dei comprimari riflessi (2008). Alcuni suoi racconti sono usciti su antologie e riviste letterarie, tra
cui la raccolta di racconti erotici “Cumshorts”. Dal 2002 sperimenta le connessioni tra letteratura, filosofia, cinema
e musica elettronica, lavorando come dj e vj a videoinstallazioni e in festival multimediali.