Emanuele Camerini nasce a Roma nel 1987.
Lavora come freelance affiancando al lavoro editoriale un percorso di ricerca fotografica personale che, attraverso una narrativa intimista, si pone tra la fotografia documentaria e quella concettuale.
Dopo aver conseguito il diploma triennale in Fotografia allo IED di Roma nel 2010, inizia a lavorare come assistente per diversi fotografi romani attivi nel panorama nazionale.
Nel 2014 frequenta il corso internazionale di un anno in Advanced Visual Storytelling presso la Danish School of Media and Journalism di Aarhus (Danimarca) e, grazie ai lavori realizzati durante gli studi, nel 2015 ottiene i primi riconoscimenti nel mondo fotografico, come il Canon Profifoto Prize e il primo premio nella sezione OFF di Fotografia Europea a Reggio Emilia.
Sempre nel 2015 è tra i fotografi invitati a partecipare alla masterclass con Aaron Schuman presso la ISSP in Lettonia.
Con la casa editrice indipendente Witty Kiwi pubblica nel 2016 il suo primo libro Notes for a silent man, nel quale indaga il rapporto padre-figlio e la personale trasformazione da ragazzo a uomo.
Nel 2017 presenta alcuni suoi lavori all’interno della Estonian Photographic Art Fair, una delle principali fiere dedicate alla fotografia nell’area baltica.
All’inizio del 2018 è tra i fotografi nominati per la Joop Swart Masterclass organizzata dal World Press Photo.
Come freelance lavora e pubblica su diverse testate nazionali e internazionali, tra le altre The New York Times, Financial Times, Outline, CNN, La Repubblica, La Stampa, IO Donna.
Vive e lavora in Italia.