Cristina D’Eredità (Bari, 1984) Senior Video Editor e Media Educator, laureata a pieni voti in cinema e antropologia presso l’Università degli studi “La Sapienza” di Roma, dal 2005 si specializza nel montaggio cinematografico e televisivo, in particolar modo nella narrazione collettiva in crowdsourcing e i social movie.
Tra le produzioni televisive seguite come prima montatrice, la serie internazionale “Blog Notes” per National Geographic, il magazine di approfondimento settimanale sulle performing art “Ubiq – cool stories about cool people” (Rai 5), “Blog” programma quotidiano in onda su Rai 4 curato al montaggio dagli autori dello storico programma rai Blob, “Cercando i nuovi mille” (Rai 2), “Citizen Report” (Rai 3).
A partire dal 2013 si specializza sul cinema documentario firmando il montaggio di diverse opere: “Le mie elezioni” di Stefano Mordini, “Khalid for president” per Babel tv, “Il Pakistan Ferito” per Repubblica tv, “An ordinare day” di Matteo di Callisto, “Senza Tempo” di Giuseppe Valentino e attualmente collabora alla realizzazione di una serie documentaria internazionale. Nel 2014 ha fondato l’associazione culturale OnDocks, che si occupa della diffusione della cultura del cinema documentario sul territorio pugliese.
Tra le esperienze più significative, è stata project manager di due workshop internazionali sul cinema documentario, ha partecipato alla direzione artistica della Rassegna Orizzonti – Mondovisioni: i documentari di Internazionale (2018). Dal 2014 si è specializzata nella Media Education, ha ideato e organizzato la rassegna partecipativa di cinema documentario per ragazzi GenerAction, attività rientra nella 14^ Rassegna Internazionale Cinema Scuola co-finanziata dal MIUR _MIBACT, è stata individuata come Tutor d’aula per il progetto nazionale “Scelte di Classe”, un percorso interattivo di educazione all’immagine, ideato e realizzato da Alice nella città, in collaborazione con la Fondazione Cinema per Roma e sostenuto dal Mibact – Direzione Generale Cinema e attualmente collabora nel progetto nazionale di media education #tuseiscuola, in collaborazione con il CIAI e Cinemovel fundation.