Giovanni Albore
Giovanni Albore è fotografo professionista e docente. Vive e lavora in Italia. All'età di 18 anni riceve da suo padre una Nikon F301 e si avvicina al mondo dell'immagine. Impara così a sviluppare e stampare le proprie fotografie in camera oscura, sviluppando le competenze utili a comprendere il linguaggio della fotografia analogica. All'Università studia a [...]
Gaetano Giordano
Gaetano Giordano è fotografo e art director residente in Puglia. Laureato in Conservazione dei Beni Culturali, fa dello studio delle belle arti uno strumento in più per dare uno spessore emozionale ed estetico alle sue immagini. Autodidatta convinto, elabora una sua personale ricerca stilistica. Nel 2010 scopre il fascino e la propensione al mondo fashion [...]
Francesco Ricci
Francesco Ricci nasce a Bari in Italia il 6 agosto 1981, è un fotografo professionista specializzato in ambito pubblicitario, e tratta generi come il ritratto, la moda, lo still-life la fotografia di architettura e di gioielli. Adobe Photoshop Certified Expert Photoshop CC 2015, presta anche servizi di fotoritocco e correzione colore per conto terzi. Scopre [...]
Raffaele Petralla
Raffaele Petralla è un fotoreporter diplomatosi presso la Scuola Romana di Fotografia nel 2007. Dopo aver lavorato per qualche anno sui set cinematografici in qualità di assistente alle luci, focus puller e direttore della fotografia, decide di dedicarsi interamente alla fotografia documentaristica, prestando particolare attenzione alle tematiche sociali ed antropologiche. I suoi lavori sono stati pubblicati [...]
Alessia Venditti
Alessia Venditti si laurea nel 2011 presso l'Università degli Studi di Lecce con una tesi monografica sulla fotografa Lisetta Carmi. Sua relatrice è lo storico e critico della fotografia Antonella Russo. A Roma, all’Istituto Centrale Catalogo e Documentazione del Ministero dei Beni e Attività Culturali, si forma in Storia delle antiche tecniche fotografiche e presso il Centro Sperimentale [...]
Clara Melchiorre
Clara Melchiorre fotografa italiana, nata nel 1992. Si diploma in fotografia nel 2011 e comincia la sua ricerca dopo quattro anni di pratica come assistente nello studio di un artista. Il suo lavoro indaga la profonda relazione tra corpo e spazio fondendo il linguaggio della fotografia di moda con quello della fotografia di architettura. Attualmente [...]
Pierangelo Laterza
Laureato in Sociologia alla Sapienza di Roma, successivamente inizio il mio percorso nella fotografia dapprima diplomandomi alla Scuola Romana di Fotografia con un master triennale, e poi partecipando all’Academy della Luz Agency a Milano. Il mio ambito fotografico principale è quello della fotografia documentaria, dell’indagine socioterritoriale e della fotografia di architettura. Faccio parte dal 2013 del [...]
Piero Percoco
Piero Percoco è nato nel 1987. E’ cresciuto in Italia a Bari, è conosciuto sul social di Instagram con lo pseudonimo “the rainbow is underestimated”. Nel 2017 viene invitato dalla Mibact a far parte di un talk sulla fotografia in Italia , rappresentando un giovane autore che lavora con lo smartphone. Grazie al suo stile [...]
Novella Oliana
Novella Oliana è un'artista visiva, docente e ricercatrice affiliata al dipartimento di arti visive dell'Università di Aix-Marseille (Francia). Ha una formazione iniziale in studi culturali focalizzata sul Mediterraneo e il Medio Oriente (Università di Napoli L'Orientale, Italia) ed è titolare di un dottorato di ricerca in Arti Visive con una tesi in ricerca-creazione. Il suo [...]
Antonio Di Ciaula
Antonio Di Ciaula si avvicina alla fotografia circa vent’anni fa. La magia dello sviluppo e della stampa in camera oscura catturano rapidamente la sua attenzione, spingendolo ad esplorare le aree più nascoste di Puglia e Basilicata con la propria macchina fotografica. Nel 2005 si laurea in Economia all’Università di Bari e nel 2008 consegue il [...]
Aldo Dith
Aldo Dith, pugliese, classe 1988. Inizia il percorso nella fotografia a soli quattordici anni come assistente – con tanto di paletta e scopa – in uno studio di provincia. Dopo il Liceo e gli studi in Graphic Design, a ventitré anni, fonda Dith Studio, uno spazio in cui produrre immagini e supporti per la comunicazione, [...]
Francesca Todde
Francesca Todde è una fotografa ed editrice, vive a Milano e lavora tra Italia e Francia. La sua ricerca fotografica indaga le invisibili relazioni dell’essere umano con l’ambiente attraverso storie di libertà che nascono da una visione non antropocentrica della vita. Insieme all’artista Luca Reffo è co-fondatrice della casa editrice indipendente Départ Pour l’Image, che [...]
Francesco Faraci
Francesco Faraci nasce a Palermo, in Sicilia, nel 1983. Dopo studi in Sociologia e antropologia scopre la fotografia come principale mezzo di espressione e inizia a girare l’isola, in lungo e in largo, alla ricerca di storie da raccontare. Ha pubblicato con “The Guardian”, “Time Magazine”, “The Globe and Mail”, “La Repubblica”, “L’Espresso”, “Le Monde”, [...]
Emanuele Camerini
Emanuele Camerini nasce a Roma nel 1987. Lavora come freelance affiancando al lavoro editoriale un percorso di ricerca fotografica personale che, attraverso una narrativa intimista, si pone tra la fotografia documentaria e quella concettuale. Dopo aver conseguito il diploma triennale in Fotografia allo IED di Roma nel 2010, inizia a lavorare come assistente per diversi [...]
Francesco Merlini
Francesco Merlini è nato ad Aosta nel 1986. Dopo una laurea in industrial design al Politecnico di Milano, si dedica completamente alla fotografia. Dopo essersi occupato di news italiane, ora lavora principalmente su progetti personali a lungo termine, reportage ed editoriali. Le sue fotografie sono state pubblicate su riviste e siti internazionali tra cui: The Washington [...]
Tommaso Parrillo
Tommaso Parrillo studia fotografia presso l’accademia di belle arti di Napoli, nel 2012 fonda la casa editrice Witty Books, impegnandosi a promuovere la fotografia contemporanea attraverso il fotolibro. Nel 2016 è cofondatore dello spazio espositivo Jest, a Torino, nel quale si impegna come curatore e docente.
Sara Gentile
Dopo la laurea in Industrial Design presso il Politecnico di Milano, si diploma presso l'Istituto Italiano di Fotografia. Da più di 10 anni svolge l'attività di fotografa professionista focalizzando la sua attenzione nello still life. Al lavoro professionale affianca l'insegnamento tenendo corsi e workshop in diverse scuole. E’ fondatrice di STUDIO KIND, studio creativo con [...]
Fabio Ingegno
Immaginare è tutto ciò che rappresenta la mia infanzia; appassionato di tutto ciò che mi circonda ho sempre sviluppato un forte senso di orientamento che trovava supporto nel ragionamento. Mi laureo in Ingegneria dell'Informazione nel 2009 e in contemporanea collaboro con l'osservatorio astronomico di Acquaviva delle Fonti in veste di acquisitore digitale tramite sensore CCD. [...]
Fabrizio Albertini
Fabrizio Albertini (classe 1984) fotografo // filmmaker; diplomato in Regia e Produzione presso il Conservatorio Internazionale di Scienze Audiovisive (Lugano - Svizzera). Le sue serie fotografiche sono state esposte, tra gli altri, presso Aperture Foundation (Stati Uniti - NY), SK Stiftung Kultur (Germania – Colonia), Fotografia Europea (Italia – Reggio Emilia), Triennale (Italia – Milano). [...]
Mattia Balasamini
Nato il 24 Settembre 1987 a Pordenone, Italia. Trasferito nel 2008 a Los Angeles, inizia un percorso di studi presso il Brooks Institute of California con specializzazione in settore pubblicitario. Nel 2010 collabora presso lo studio di David LaChapelle in qualità di assistente di studio, e archivista. Nel 2011, dopo aver conseguito il Bachelor con [...]
Flavio&Frank
Ci sono tanti modi per raccontare il mondo che viviamo. Flavio&Frank, da sempre, hanno deciso di farlo con la loro fotografia: un’arte che rispetta la tecnica, ma che parte dalle emozioni. Ogni singolo scatto, che sia il ritratto di un personaggio o una foto per la pubblicità, è un racconto. Da leggere, da interpretare, da [...]
Vito Palmieri
Laureato in Filmologia al Dams di Bologna, Vito Palmieri viene subito apprezzato da critici e pubblico con il cortometraggio Tana libera tutti (2006), candidato nello stesso anno ai David di Donatello. Prosegue la produzione girando Il documentario Il Valzer dello Zecchino – Viaggio in Italia a tre tempi (2011) e il cortometraggio Matilde (2013), selezionato [...]
Fabrizio Albertini
Fabrizio Albertini (classe 1984) fotografo // filmmaker; diplomato in Regia e Produzione presso il Conservatorio Internazionale di Scienze Audiovisive (Lugano - Svizzera). Le sue serie fotografiche sono state esposte, tra gli altri, presso Aperture Foundation (Stati Uniti - NY), SK Stiftung Kultur (Germania – Colonia), Fotografia Europea (Italia – Reggio Emilia), Triennale (Italia – Milano). [...]
Valeria Sapienza
Valeria Sapienza dopo la laurea in Storia dell'Arte con indirizzo Contemporaneo, si diploma in Montaggio presso la Scuola Nazionale di Cinema. Inizialmente si appassiona al documentario lavorando per il cinema e la televisione, firma numerosi titoli, tra i più noti: La pazza della porta accanto. Conversazione con Alda Merini di Antonietta De Lillo, Saro di [...]
Francesca Mazzoleni
Francesca Mazzoleni (Catania, 1989) è regista e autrice, lavora tra Roma e Berlino. Studia Letteratura e Cinema alla Sapienza e si diploma in regia al Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma nel 2015. Realizza diversi cortometraggi con i quali vince numerosi premi, tra cui la nomina ai Nastri D’Argento 2015 per Il Premio, il miglior [...]
Alessandro Piva
Nato nel 1966, Alessandro Piva arriva alla regia attraverso un percorso da fotografo, montatore e sceneggiatore. Cresce nel Sud Italia tra Salerno, Latina, Matera e Bari, dove trascorre gli anni del liceo e ambienterà il suo esordio alla regia. I primi film che ricorda sono gli efferati spaghetti-western che vedeva al cinema a Salerno con [...]
Cosimo Terlizzi
Cosimo Terlizzi (1973) è un artista visivo. Vive e lavora in Puglia. Dalla metà degli anni Novanta sperimenta nel suo lavoro l’uso di diversi media, dalla fotografia alla performance, dall’installazione al video. Le sue opere sono state esposte al Centre Pompidou a Parigi, MamBo di Bologna, Centre for Contemporary Art di Varsavia, Fondazione Merz di [...]
Pippo Mezzapesa
Ha conseguito la maturità classica e si è laureato in giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Bari. Regista, sceneggiatore e produttore, si approccia al cinema da autodidatta. Il suo primo cortometraggio è Lido Azzurro del 2001 e descrive la giornata tipo di una stramba e malinconica famiglia della provincia pugliese. Diversi i festival del settore [...]
Letizia Lamartire
Letizia Lamartire (1987), laureata al Conservatorio dopo aver concluso gli studi di musica e recitazione all’Accademia dello Spettacolo UNIKA di Bari, viene ammessa al corso di regia del Centro Sperimentale di Cinematografia. Piccole italiane è il suo cortometraggio di diploma. Subito dopo gira "Saremo Giovani e Bellissimi" primo lungometraggio e vincitore di numerosi premi e [...]
Nicola Ragone
Classe 1986. Sceneggiatore, regista teatrale, cinematografico e di opere liriche, Nicola Ragone si è laureato in Lettere e Filosofia all'Università “La Sapienza” di Roma con il massimo dei voti, con una tesi dal titolo “La zona grigia: voci dal Lager”, pubblicata da Edizioni Artistiche. Si forma presso il “Cineteatro” di Roma, frequentando corsi di Regia [...]
Vito Palumbo
Vito Palumbo nasce ad Agropoli (SA) il 4 Luglio del 1974. Dopo aver conseguito il diploma di maturità, si trasferisce a Roma dove si diploma come attore presso l’Accademia d’arte drammatica “Pietro Scharoff” e come regista e montatore presso il NUCT. Nel 2009, il suo cortometraggio dal titolo “ICE SCREAM”, dopo essere stato acclamato come [...]
Dario Di Mella
Dario Di Mella nasce a Bari il 10 Dicembre 1980. Nel 2005 inizia a lavorare in una società di produzione audiovisiva per la televisione, sul set di “Black Ice” di Giuseppe Falagario, come assistente operatore, per 5 mesi. Contemporaneamente si iscrive all’Accademia del Cinema Ragazzi di Enziteto, dove studia materie come Regia, Montaggio, Fotografia Cinematografica, [...]
Donatella Altieri
Donatella Altieri è produttrice cinematografica, sceneggiatrice e regista, oltre che docente di Regia e Sceneggiatura presso l’Università LUISS Guido Carli di Roma e membro della Commissione Tecnica di Valutazione di Apulia Film Commission.Amministratore Unico della INTERGEA S.r.l, società di produzione Cinematografica e per la Televisione. Tra gli altri, è stata autrice, ora nella regia, ora [...]
Donato Casale
Donato Casale è Colorist Society International full member. Si specializza a Londra presso l’International Colorist Academy e a Milano lavora in qualità di Digital Intermediate Colorist presso RUMBLEFISH VFX per cinema e pubblicità. Firma in questo periodo la color di “Torneranno i Prati” e “Il Pianeta che ci Ospita” di Ermanno Olmi, “Italiano Medio” di Maccio [...]
Renato Minichelli
RENATO MINICHELLI Audio Post Specialist, Sound Designer Membro del AES – Audio Engineering Society. Nel 2010 firma la direzione tecnica del restauro di “Idillio Infranto” in collaborazione con il CSC. Come fonico di presa diretta spiccano “l'Età D'oro” di E. Piovani, “the Bold & the Beautiful” (CBS), “On the road, Joe Bastianich music tour” e [...]
Giancarlo D’incognito
Giancarlo D’incognito lavora come animatore 3D e compositor da oltre 15 anni. Ha diretto la produzione di diversi progetti di animazione, fra i quali il video “Dalla pace del mare lontano” di Sergio Cammariere e collabora da anni con registi e case di produzione per la realizzazione e l’integrazione di visual FX in spot, documentari e [...]
Luca Daretti
Dai tempi del Commodore Vic 20 Luca Daretti si occupa di computer grafica. E’ cresciuto animato dalla curiosità di vedere i propri disegni prendere vita sullo schermo e lentamente è riuscito a capire come farlo. Ha sperimentato le arti classiche al Liceo Artistico di Bari, ma non bastava. Ha continuato a studiare per conto suo, andando in giro, osservando i pochi [...]
Giovanni Albore
Giovanni Albore è fotografo professionista e docente. Vive e lavora in Italia. All'età di 18 anni riceve da suo padre una Nikon F301 e si avvicina al mondo dell'immagine. Impara così a sviluppare e stampare le proprie fotografie in camera oscura, sviluppando le competenze utili a comprendere il linguaggio della fotografia analogica. All'Università studia a [...]
Adriana D’Alano
Adriana D'Alano, nata a Chicago nel 1977, è fondatrice, direttrice e responsabile della progettazione. Laureata in Economia dell’Istruzione, esperta in tematiche afferenti la mobilità sociale e l’accumulazione di capitale umano da parte degli individui, è specializzata nelle Pari Opportunità con un master in Gender Equality and Diversity Managemant presso la Fondazione Brodolini di Roma. Laureanda [...]