
1. 28 Dicembre 2020 ore 18:00-20:00 STREAMING SU YOUTUBE
2. a cura di Vito Palumbo e Nicola Ragone
3. Evento Gratuito solo su prenotazione
Info pratiche:
La lezione si terrà su Youtube in diretta. Forniremo link per assistere alla lezione. Invieremo link solo a chi ha prenotato l’incontro scrivendo una mail a segreteria@scuolaspaziotempo.it.
Che aspetti? Iscriviti al nostro canale Youtube!
I nostri eventi sono gli incontri aperti al pubblico, che avvengono nello spazio della condivisione e al tempo della scoperta e della curiosità. Sono momenti preziosi di confronto in cui i nostri docenti e i nostri ospiti dialogano in un approccio orizzontale e di libera discussione coi partecipanti delle loro esperienze, delle loro professioni e dei loro saperi generando nuove conoscenze e l’esplorazione di nuove opportunità di istruzione e di impiego nelle professioni legate alla #Comunicazione per immagini.
Data dell’evento
*L’evento è suscettibile di variazioni e integrazioni.
Modalità dell’incontro
Incontro unico: Lunedì 28 Dicembre 2020 dalle 18:00 alle 20:00
Per partecipare è necessario inviare mail a: segreteria@scuolaspaziotempo.it
Quali passi devo compiere per diventare un regista? Come si prepara un progetto? Che percorso devo compiere? Come faccio a girare il mio film? Se non possiamo viaggiare con le gambe, lo facciamo con la testa e con il pensiero.
Lunedì 28 dicembre partiamo alla volta del Cinema e festeggiamo la partenza della Scuola di Cinema e Video-Produzione con un evento eccezionale!
Assieme ai registi Nicola Ragone e Vito Palumbo, in un dialogo a due voci, comprenderemo cosa c’è dietro la realizzazione di un prodotto filmico, attraverso le loro esperienze sul set, i racconti dei film che li hanno colpiti, influenzati ed emozionati, tra domande, dubbi e curiosità.
Modalità d’iscrizione
Per ritenersi iscritti è necessario inviare mail a segreteria@scuolaspaziotempo.it
Desideri ulteriori informazioni? Compila pure il modulo in basso.