• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
Spaziotempo – Scuola di Fotografia, Cinematografia e Arti Visive a Bari, Puglia

Spaziotempo - Scuola di Fotografia, Cinematografia e Arti Visive a Bari, Puglia

Scuola di Fotografia, Video e Arti Visive a Bari, Puglia

  • SCUOLA
    • CHI SIAMO E COSA FACCIAMO
    • DOCENTI E STAFF
    • Partners
    • SERVIZI PER I SOCI
    • JOIN SPAZIOTEMPO
    • BOOKSHOP
  • IN PROGRAMMA
    • CORSI IN PROGRAMMA
    • EVENTI
  • FORMAZIONE
    • ALTA FORMAZIONE
    • CORSI DI FOTOGRAFIA
    • CORSI DI CINEMATOGRAFIA
    • CORSI ONLINE
    • I NOSTRI STUDENTI
  • BLOG
  • CONTATTACI
  • OPEN DAY
new logo breve trasp copia

CORSO BASE IN FOTOGRAFIA (MATTINA)

MONOSETTIMANALE

MATTINO

DURATA 20 ORE

LEZIONI IN PRESENZA

Il corso base nella Fotografia si rivolge a neofiti, appassionati e curiosi, ma anche a coloro che hanno finora imparato da autodidatta e sentono l’esigenza di riorganizzare e sistemare le proprie conoscenze. Le lezioni hanno ad oggetto l’apprendimento degli strumenti basilari per poter utilizzare la fotocamera in modalità manuale come il tempo, il diaframma, la sensibilità per il controllo dell’esposizione, la gestione della profondità di campo, la composizione, le ottiche. ma anche la conoscenza del lavoro di molti autori della fotografia che serva ad avvicinare i corsisti al potenziale del linguaggio delle immagini e a trasferire loro il bagaglio culturale necessario ad approcciarsi in modo creativo alla fotografia. Suddiviso tra lezioni teoriche, esercitazioni con il docente ed esercizi assegnati a casa, il corso garantisce un apprendimento costante e accresce le proprie abilità di fotografare.

INFO UTILI

  • Giovedì 19 Ottobre 2023 ore 10:00 – 12:00, in PRESENZA
  • a cura di Giovanni Albore
  • Otto lezioni da due ore ciascuna + 2 uscite didattiche per un totale di 10 lezioni
  • La quota di iscrizione è di 230 euro + 20 euro di tessera associativa
  • E’ necessario essere in possesso di una fotocamera reflex o fotocamera con possibilità di regolazioni manuali
  • Al termine del percorso verrà rilasciato un attestato di frequenza
  • L’attività è a numero chiuso.

Calendario delle lezioni

*Il programma è suscettibile di variazioni e integrazioni.

1° Incontro
19
Ottobre
10:00 - 12:00
2° Incontro
26
Ottobre
10:00 - 12:00
3° Incontro
9
Novembre
10:00 - 12:00
4° Incontro
16
Novembre
10:00 - 12:00
5° Incontro
23
Novembre
10:00 - 12:00
1a Esercitazione
26
Novembre
10:30 - 12:30
6° Incontro
30
Novembre
10:00 - 12:00
7° Incontro
7
Dicembre
10:00 - 12:00
8° Incontro
14
Dicembre
10:00 - 12:00
2a Esercitazione
17
Dicembre
10:00 - 12:00

A CHI È RIVOLTO

Il corso è rivolto a tutti coloro che desiderano apprendere l’utilizzo e le meccaniche della macchina fotografica sia reflex che mirrorless e a coloro che desiderano migliorare la qualità dei propri scatti fotografici fornendo una metodologia precisa di lavoro. Essendo un corso base non servono conoscenze pregresse.

COSA IMPARI

Imparerai ad utilizzare al meglio la tua fotocamera, a comprendere le meccaniche del mondo della fotografia digitale, a padroneggiare le tecniche fondamentali, a migliorare le tue immagini. Conoscerai la Luce, i tempi, i diaframmi, la sensibilità ISO, le ottiche, a leggere l’esposimetro, a padroneggiare l’autofocus e la temperatura colore.

IL DOCENTE

SST0188

Giovanni Albore è fotografo professionista e docente. Vive e lavora in Italia. All’età di 18 anni riceve da suo padre una Nikon F301 e si avvicina al mondo dell’immagine. Impara così a sviluppare e stampare le proprie fotografie in camera oscura, sviluppando le competenze utili a comprendere il linguaggio della fotografia analogica. All’Università studia a […]

LEGGI TUTTO

Programma

Il linguaggio della fotografia – Evoluzione del mezzo tecnologico e relativa evoluzione del linguaggio

Il Raw e i sensori digitali – Dal CCD al CMOS, il RAW ed i suoi utilizzi

Tipologie di fotocamere digitali – Reflex, Mirrorless, Medio Formato, Compatte, Smartphones. Saper scegliere.

L’Esposizione e l’esposimetro – Luce e lettura esposimetrica attraverso gli strumenti basilari

Tempo, diaframma e sensibilità ISO – Gli stop, individuare le coppie corrette e affinare la velocità di esecuzione

Ottiche – La lunghezza focale, gli zoom e le ottiche fisse

Profondità di campo – L’iperfocale e lo sfocato come linguaggio.

Autofocus – Funzionamento e principi basilari. Controllare la messa a fuoco

Temperatura Colore – Gestire il colore caldo o freddo della luce con il bilanciamento del bianco

La Composizione  – Principi di composizione elementari – La regola dei terzi

Il Flash – Integrati ed esterni. Luce artificiale e tecnica dell’open flash

Esercizi – Verranno assegnati ad ogni lezione

Esercitazioni – Due momenti di confronto in uscite pratiche assieme al docente

Modalità della didattica

Il corso di fotografia si divide in una parte teorica, in cui vengono trasferite tutte le nozioni relative all’utilizzo della fotocamera in modalità manuale, e in una parte pratica in cui le nozioni apprese in aula vengono approfondite mediante lo svolgimento di esercizi che ogni settimana vengono assegnati dal docente. Gli esercizi vengono inviati e corretti prima dell’inizio della lezione successiva e questo scambio favorisce una relazione col docente che va al di là del solo momento aula.

Dispense

Ogni lezione prevede una dispensa con i contenuti trattati che viene inviata via mail a tutti i corsisti al termine di ciascuna lezione, la dispensa permette di rivedere ed approfondire gli argomenti trattati.

Uscite fotografiche

Accanto alle 8 lezioni in aula, il percorso prevede due uscite didattiche da svolgersi in due domeniche mattina, a metà e a fine percorso, concordate insieme al docente e alla Scuola. Le uscite hanno lo scopo di permettere ai corsisti di cimentarsi con lo scatto sotto la guida del docente.

Recupero delle Lezioni

Qualora perdessi una o più lezioni, o volessi semplicemente riseguire anche tutto il percorso potrai farlo gratuitamente nelle edizioni successive al percorso da te frequentato.

VANTAGGI TUTTO L’ANNO

L’iscrizione al corso dà diritto alla tessera associativa mediante la quale è possibile usufruire di una serie di vantaggi e agevolazioni: durante l’anno vengono svolte attività quali eventi, mostre, incontri con autori e professionisti che provengono da Italia ed Europa, uscite fotografiche, letture portfolio, sessioni di scatto in studio, proiezioni, seminari.

GESTIONE COVID-19

L’accesso alle attività didattiche è consentito esclusivamente seguendo le normative vigenti.

MODALITÀ DI ISCRIZIONE

Per ritenersi iscritti è necessario versare un acconto presso la nostra scuola previo appuntamento oppure attraverso bonifico bancario. Il saldo deve avvenire in occasione della prima lezione del percorso.

CONTATTACI

SCRIVICI SU WHATSAPP
CHIAMACI

Ti interessa un percorso formativo base nella fotografia? Vuoi arricchire la tua passione? Compila il modulo e richiedi informazioni.

    * Campi Obbligatori

    Autorizzo il trattamento dei miei dati secondo quanto specificato nella Privacy Policy

    Desidero ricevere informazioni sulle attività didattiche ed eventi promossi dalla scuola

    Potrebbe interessarti anche:

    • Fotografia
      15 novembre 2023
      POSTPRODUZIONE AVANZATA PER IL RITRATTO

      𝗖𝗼𝗿𝘀𝗼 𝗱𝗶 𝗹𝗶𝘃𝗲𝗹𝗹𝗼 𝗮𝘃𝗮𝗻𝘇𝗮𝘁𝗼. 𝗠𝗼𝗻𝗼𝘀𝗲𝘁𝘁𝗶𝗺𝗮𝗻𝗮𝗹𝗲

      Scopri di più
    • Fotografia
      15 gennaio 2024
      FOTOGRAFIA DIGITALE 2° LIVELLO

      𝗖𝗼𝗿𝘀𝗼 𝗱𝗶 𝗹𝗶𝘃𝗲𝗹𝗹𝗼 𝗮𝘃𝗮𝗻𝘇𝗮𝘁𝗼. 𝗠𝗼𝗻𝗼𝘀𝗲𝘁𝘁𝗶𝗺𝗮𝗻𝗮𝗹𝗲

      Scopri di più
    • Fotografia
      13 novembre 2023
      POSTPRODUZIONE BASE CON LIGHTROOM®

      𝗖𝗼𝗿𝘀𝗼 𝗱𝗶 𝗹𝗶𝘃𝗲𝗹𝗹𝗼 𝗯𝗮𝘀𝗲. 𝗠𝗼𝗻𝗼𝘀𝗲𝘁𝘁𝗶𝗺𝗮𝗻𝗮𝗹𝗲

      Scopri di più
    • Fotografia
      16 gennaio 2024
      CORSO BASE DI FOTOGRAFIA (SERALE)

      𝗖𝗼𝗿𝘀𝗼 𝗱𝗶 𝗹𝗶𝘃𝗲𝗹𝗹𝗼 𝗯𝗮𝘀𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗽𝗿𝗶𝗻𝗰𝗶𝗽𝗶𝗮𝗻𝘁𝗶 𝗲 𝗻𝗲𝗼𝗳𝗶𝘁𝗶. 𝗠𝗼𝗻𝗼𝘀𝗲𝘁𝘁𝗶𝗺𝗮𝗻𝗮𝗹𝗲

      Scopri di più
    • Prenota Colloquio

    Prenota un colloquio

      Autorizzo il trattamento dei miei dati secondo quanto specificato nella Privacy Policy

      Scuola Spaziotempo
      Via Giovanni Amendola 18 – 24
      70126 Bari (BA)

      CF: 93483020728
      Cell. +39 3513160623

      Orario segreteria: 10:00 –  18:00 dal lunedì al venerdì.

      Siamo una Scuola di Fotografia, Video, Cinema e Arti Visive con sede fisica a Bari e online. Crediamo che la crescita artistica necessiti di stimoli continui. Per questo affianchiamo ai nostri corsi biennali di alta formazione dei corsi brevi di livello base per chi è alle prime armi, e anche di livello avanzato, per chi già lavora e vuole specializzarsi.

      Privacy & Cookie Policy - Statuto
      Ente accreditato dagli Stati generali della Fotografia