
Il corso si propone di fornire agli allievi tutti gli strumenti necessari per postprodurre i propri file RAW e sfruttarne appieno le potenzialità, attraverso la conoscenza e l’acquisizione di una metodologia.
- Mercoledì 4 Novembre 2020 dalle 19:00 alle 21:00 in modalità STREAMING
- a cura di Francesco Ricci Adobe Certified Expert
- Otto lezioni da due ore ciascuna
- La quota di iscrizione è di 200 euro + 20 euro di quota associativa
- Per frequentare il percorso è necessario possedere un computer portatile con Adobe Lightroom e Adobe Photoshop già installati
- Al termine del percorso verrà rilasciato un attestato di frequenza
- L’attività è a numero chiuso
Calendario delle lezioni
*Il programma è suscettibile di variazioni e integrazioni.
Modalità della didattica
I corsi in streaming sono effettuati con l’insegnante collegato dal vivo tramite la piattaforma Cisco Webex con classi a numero chiuso.
Gli iscritti al corso riceveranno le istruzioni per collegarsi negli orari dei corsi al loro indirizzo email.
Per seguire i corsi in streaming con buoni risultati è consigliabile disporre di una connessione adsl o superiore.
Tutorial
Ogni lezione prevede una video tutorial con i contenuti trattati che viene data a tutti i corsisti al termine di ciascuna lezione, il video permette di rivedere ed approfondire gli argomenti trattati.
Recupero delle Lezioni
Qualora perdessi una o più lezioni, o volessi semplicemente riseguire anche tutto il percorso potrai farlo gratuitamente nelle edizioni successive al percorso da te frequentato.
Tecniche di ripresa e postproduzione
- Introduzione al concetto di post produzione dell’immagine
- Visione di esempi storici di manipolazione fotografica
- Visione e analisi di alcuni “before/after” del docente
- Differenze occhio umano/pellicola/sensore digitale
- Introduzione ai principali metodi colore (RGB, CMYK, Lab)
- Che cos’è un file Raw, e perché utilizzarlo
- Come si definisce il colore
- Editing e gestione di una o più cartelle di immagini (Lightroom e Bridge)
- Meglio Lightroom o Photoshop? Quando e perché passare a Photoshop
- Sviluppare un raw a seconda del tipo di utilizzo dell’immagine
Tecniche di ripresa e postproduzione
- Comprensione dell’interfaccia di Photoshop e dei suoi principali strumenti
- Analisi a 360 gradi di uno degli strumenti più antichi e potenti di Photoshop: lo strumento “Curve”
- Analisi dei principali livelli di regolazione
- A che serve una selezione, e in quali modi possiamo visualizzarla
- Analisi di alcuni tra i principali filtri di Photoshop
- Creazione di un Bianco e Nero digitale di alto livello artistico e professionale
- Differenze tra “Correzione Colore” e “Color Grading”
- Cenni sulla percezione visiva nell’arte, e su come e quanto la post produzione può tornarci utile in questo senso
- Casi pratici di studio di correzione di un’immagine, e di accrescimento del suo valore artistico
Vantaggi tutto l’anno
L’iscrizione al corso dà diritto alla tessera associativa mediante la quale è possibile usufruire di una serie di vantaggi e agevolazioni per tutto l’anno di iscrizione, quali incontri con autori e professionisti riservati esclusivamente ai soci, la possibilità di consultare gratuitamente la biblioteca specializzata della Scuola, la possibilità di usufruire della camera oscura, del servizio di stampa fine art, della sala posa attrezzata a prezzi e costi ridotti rispetto a quelli di listino.
Emergenza COVID-19
Ci preme garantire la salute di tutti i nostri corsisti e ci adeguiamo a quelli che sono gli alert nazionali sulla emergenza sanitaria, pertanto laddove non sussistano le condizioni ideali allo svolgimento in aula, le lezioni si svolgeranno online, attraverso piattaforma webex di facilissimo approccio ed utilizzo per tutti, oppure in didattica alternata con alcune lezioni in presenza ed altre in modalità online.
Modalità d’iscrizione
Per ritenersi iscritti è necessario versare un acconto presso la nostra scuola oppure attraverso bonifico bancario. Il saldo deve avvenire in occasione della prima lezione del percorso.
Desideri ulteriori informazioni? Compila pure il modulo in basso.