
POSTPRODUZIONE BASE CON LIGHTROOM®
Il corso si propone di fornire agli allievi tutti gli strumenti necessari per postprodurre i propri file RAW e sfruttarne appieno le potenzialità, attraverso la conoscenza e l’acquisizione di una metodologia di lavoro.
- Lunedì 13 Novembre 2023 dalle 18:30 alle 20:30 in PRESENZA
- a cura di Giovanni Albore
- Otto lezioni da due ore ciascuna
- La quota di iscrizione è di 230 euro + 20 euro di quota associativa
- Per frequentare il percorso è necessario possedere un computer portatile con Adobe Lightroom Classic CC
- Al termine del percorso verrà rilasciato un attestato di frequenza
- L’attività è a numero chiuso
Calendario delle lezioni
*Il programma è suscettibile di variazioni e integrazioni.
A CHI È RIVOLTO
Il corso è rivolto a chi vuole approfondire l’utilizzo del software di sviluppo RAW e la gestione delle immagini, comprendere e applicare l’editing non distruttivo delle immagini, modificare ed ottenere l’effetto desiderato, gestire la color correction delle proprie immagini, preparare i file per il web e la stampa.
COSA IMPARI
Durante il corso imparerai a utilizzare Adobe Lightroom®, il software per elaborare le tue fotografie. Scoprirai come creare raccolte, gallerie web, foto libri e file per la stampa e come selezionare, sviluppare i tuoi file Raw e tirarne fuori il potenziale ed esportare le immagini

Giovanni Albore è fotografo professionista e docente. Vive e lavora in Italia. All’età di 18 anni riceve da suo padre una Nikon F301 e si avvicina al mondo dell’immagine. Impara così a sviluppare e stampare le proprie fotografie in camera oscura, sviluppando le competenze utili a comprendere il linguaggio della fotografia analogica. All’Università studia a […]
Modalità della didattica
Il corso in Postproduzione si svolgerà in presenza.
E’ necessario possedere un computer portatile ed è consigliabile avere Adobe Lightroom già installati sul proprio pc.
Recupero delle Lezioni
Qualora perdessi una o più lezioni, o volessi semplicemente riseguire anche tutto il percorso potrai farlo gratuitamente nelle edizioni successive al percorso da te frequentato.
- Perché scattare in formato Raw
- Differenze occhio/sensore digitale
- Panoramica strumenti e pannelli ACR (Adobe Camera Raw)
- Flusso di lavoro nello sviluppo del file raw
- Sviluppi diversi a seconda della finalità
- La lettura numerica del colore
- Regolazioni locali e Maschere
- Il Color Grading
- Differenze tra Lightroom Classic CC(LrC) e Lightroom CC (Lr – mobile)
- Gestire i Cataloghi in Lightroom Classic
- Risoluzione di errori comuni in LrC
- I principali moduli di Lightroom
- Archiviazione corretta dei file
- Come migliorare le prestazioni di LrC e del computer
- Esportazione dei file con Lr a seconda delle diverse destinazioni d’uso
- Come far comunicare al meglio Lightroom e Photoshop
VANTAGGI TUTTO L’ANNO
L’iscrizione al corso dà diritto alla tessera associativa mediante la quale è possibile usufruire di una serie di vantaggi e agevolazioni: durante l’anno vengono svolte attività quali eventi, mostre, incontri con autori e professionisti che provengono da Italia ed Europa, uscite fotografiche, letture portfolio, sessioni di scatto in studio, proiezioni, seminari.
GESTIONE COVID-19
L’accesso alle attività didattiche è consentito esclusivamente seguendo le normative vigenti.
MODALITÀ D’ISCRIZIONE
Per ritenersi iscritti è necessario versare un acconto presso la nostra scuola previo appuntamento oppure attraverso bonifico bancario. Il saldo deve avvenire in occasione della prima lezione del percorso.
CONTATTACI
Ti interessa un percorso formativo base nella Postproduzione? Vuoi arricchire la tua passione? Compila il modulo e richiedi informazioni.