
CORSO BIENNALE IN CINEMA E VIDEO PRODUZIONE
𝗙𝗿𝗲𝗾𝘂𝗲𝗻𝘇𝗮 𝟮 𝗮𝗻𝗻𝗶 - 𝗴𝗶𝗼𝘃𝗲𝗱𝗶' 𝗲 𝘃𝗲𝗻𝗲𝗿𝗱𝗶'
Scopri di più
CORSO BIENNALE IN FOTOGRAFIA E COMUNICAZIONE VISIVA
𝗙𝗿𝗲𝗾𝘂𝗲𝗻𝘇𝗮 𝟮 𝗮𝗻𝗻𝗶 - 𝗹𝘂𝗻𝗲𝗱𝗶' 𝗲 𝗺𝗮𝗿𝘁𝗲𝗱𝗶'
Scopri di più
CORSO BIENNALE IN GRAPHIC DESIGN E VISUAL COMMUNICATION
𝗙𝗿𝗲𝗾𝘂𝗲𝗻𝘇𝗮 𝟮 𝗮𝗻𝗻𝗶 - 𝗺𝗲𝗿𝗰𝗼𝗹𝗲𝗱𝗶'
Scopri di piùLa SCUOLA BIENNALE IN FOTOGRAFIA E COMUNICAZIONE VISIVA nasce per formare ed istruire figure professionali della Comunicazione per Immagini, mediante percorsi multidisciplinari in cui le materie di impianto teorico e di linguaggio, e di costruzione del pensiero critico si mescolano ai laboratori pratici necessari all’acquisizione delle metodologie di lavoro e delle competenze tecniche. La docenza è affidata a professionisti e ad autori che poggiano il metodo didattico sugli stimoli, sugli spunti di ricerca, sul lavoro sul campo e su una partecipazione sempre attiva degli studenti, spesso coinvolti in simulazioni di commesse da parte di agenzie di stampa, della pubblicità, del fotogiornalismo che insegnino loro. L’obiettivo finale è quello di aprire gli studenti alla contaminazione tra linguaggi differenti, alla trasversalità, alla ricerca e alla sperimentazione, ma anche quello di insegnare loro le metodologie e le prassi di lavoro, a proporsi, a presentare i propri progetti. A questo biennio si aggiungono le MASTERCLASS a completamento del ciclo di studi con una specializzazione specifica e di alto livello nei campi più richiesti nel mondo del lavoro.
La SCUOLA BIENNALE IN FILMMAKING E VIDEO PRODUZIONE nasce con lo scopo di insegnare agli studenti tutte le competenze e abilità che servono per produrre in autonomia un elaborato audiovisivo dalla scrittura e sceneggiatura, sino alla fase di riprese e postproduzione. Gli studenti scrivono ciò che poi girano e finalizzano, incluso la gestione dell’audio e della color correction in un’ottica di interdisciplinarietà tra le materie e con lo scopo di dotarsi di un portfolio una volta terminato il percorso di studi. L’incontro/confronto con docenti, registi, direttori della fotografia, sceneggiatori, storici e figure di spicco e rilievo del mondo cinematografico, permette agli studenti di acquisire al contempo uno sguardo autoriale e personale.
La SCUOLA BIENNALE IN GRAPHIC DESIGNER E VISUAL COMMUNICATION ha l’obiettivo di formare la figura del Graphic Designer, un creativo dotato di competenze tecniche che gli permettono di progettare la comunicazione visiva di un brand/cliente/azienda, perché possa operare in studi grafici che sempre più frequentemente lavorano su design di prodotto, di comunicazione, moda, fotografia, oltre che nei reparti comunicazione e design di aziende, case editrici, web agency, agenzie di pubblicità, strutture di produzione televisiva. Con lezioni che spaziano dalla grafica tradizionale ai nuovi media digitali-web design, interaction design, digital publishing, video, motion graphics, il biennio di studi prevede momenti di approfondimento e interazione con soggetti esterni alla Scuola oltre che laboratori interdisciplinari con gli altri due bienni Spaziotempo nella Fotografia e nella Video-Produzione.
L’alta formazione si chiude con il CORSO ANNUALE SERALE IN FOTOGRAFIA, pensato per i lavoratori, content creator che lavorano presso agenzie pubblicitarie, social media manager e e tutti coloro che non possono frequentare il corso diurno. Il percorso ha un taglio estremamente pratico e laboratoriale, volto a trasmettere ai corsisti le competenze necessarie a svolgere la professione.
Obiettivi:
- Formare artisti visivi e professionisti dell’immagine fotografica e cinematografica e dell’editoria sia essa artistica che pubblicitaria.
- Formare Content Creators per Social Media attraverso lo studio dello Storytelling visivo.
- Raggiungere l’obiettivo di sviluppare un proprio e personale linguaggio espressivo.
- Mettere in rete e in contatto gli studenti con i migliori professionisti del panorama artistico, fotografico e cinematografico attuale.
- Collaborare con il territorio dando agli studenti concrete possibilità di confronto con il mercato del lavoro.